top of page
Logo-Model5_edited.jpg
foto 791.jpg

Studio di geologia applicata

Geologo Antonio Cuomo

​Svolgere il lavoro che si è sempre desiderato di fare, accresce la passione e permette di raggiungere i miglior risultati.
Lo studio e l′aggiornamento continuo sono la linfa che fa progredire le conoscenze ed elevare la professionalità.

Titoli e corsi professionalizzanti

  • Diploma di Laurea in Scienze Geologiche, conseguito presso l′Università degli Studi di Napoli Federico II;

  •  Diploma di Master II livello in Difesa del Suolo e Protezione Civile presso l′Università L. Vanvitelli di Caserta;

  • Attestato di Tecnico del Presidio idrogeologico del COM 5 (comprendente i Comuni di Avella, Baiano, Sperone) presso la scuola di Protezione Civile della Regione Campania E. Calcara.

  • Valorizzazione della base dati cartografica di riferimento (DBT) con l'uso di Q gis, per la digitalizzazione del Piano di governo del Territorio Ordine Regionale dei geologi della Lombardia;

  • L'uso del software Q gis: georeferenziazione e realizzazione cartografica;

  • Professional Course presso il CGT Università di Siena - Bonifica dei siti contaminati e analisi di rischio – Tecniche di bonifica;

  • Metodo HVSR (sismica passiva a stazione singola): acquisizione ed elaborazione dei dati tromografici con i softwares open source Geopsy e Dinver.

 

Esperienze professionali

Il Geologo Antonio Cuomo vanta un′esperienza acquisita in oltre due decenni di attività, nei quali ha svolto servizi professionali a supporto di enti pubblici, per conto di studi professionali e privati cittadini.

In particolare, nel settore pubblico:

  • nel 2007 ha svolto incarichi presso l′Autorità di Bacino Sinistra Sele, acquisendo esperienza nell′ambito del rischio frana;

  • dal giugno 2017 al maggio 2020 ha ricoperto il ruolo di componente geologo della struttura tecnica presso l′ufficio LL.PP. del Comune di Sorrento;

  • dal giugno 2022 ad oggi è componente della Commissione sismica del Comune di San Cipriano Picentino (SA) e attualmente è componente della Commissione sismica del Comune di Lauro (AV).

  • nell'anno 2012 - Esecuzione di uno studio geologico – tecnico, ai sensi della ex L.R. 9/83, per una richiesta di variante al P.R.G. di un’area da destinare ad ampliamento del cimitero comunale di Baronissi.

  • nell'anno 2012 - Svolgimento di uno studio geologico- tecnico e di compatibilità geologica a complemento di un P.U.A., per la richiesta (ai sensi dell’ex L.R.9/83) del parere sulla trasformazione urbanistica di un’area (foglio catastale n° 21, particella 434 e foglio catastale n° 22, particella 334) classificata nel P.U.C. del Comune di Mercato S. Severino (SA) ARC 17 comparto A e B.

  • nell'anno 2015 - Esecuzione di uno studio geologico, a corredo del “GRANDE PROGETTO DI RIQUALIFICAZIONE URBANA DELL’AREA E DEI BENI CULTURALI ED ARCHITETTONICI DELLA MOSTRA D’OLTREMARE” - P.O.R. FESR 2014 2020 – OB.OP. 1.9 BENI E SITI CULTURALI, per restauro del padiglione delle Missioni e realizzazione delle infrastrutture a servizio degli immobili esistente e aree esterne.

  • nell'anno 2016 - Svolgimento di uno studio geologico e relazione sulla modellazione geologica e sulla modellazione geotecnica, ai sensi delle N.T.C. 2008, per la verifica della vulnerabilità sismica dell'edificio scolastico Pareti – Pucciano, sito in via Risorgimento (Foto 1 e 2).

Foto 1 - Esecuzione prova DPSH.

                                                                                     Foto 2​ - Scavo per determinare

                                                                                     la quota di imposta delle fondazioni.

  • nell'anno 2022 - Componente della Commissione giudicatrice di cui all’art. 77 del D.Lgs. 50/2016 e s.m.i., con atto di nomina N. 48 del 11/05/2022 del Responsabile della CUC area nolana, in relazione alla procedura di gara per l’affidamento dei “Lavori di messa in sicurezza e sistemazione idrogeologica zona Bracciolla, nel Comune di Nola”.

  • nell'anno 2022 - Realizzazione parco progetti: Studio geologico e sismico a corredo della progettazione esecutiva della Strada di collegamento Via Coscioni-Via Buonarroti (Foto.

   

       Foto 3 - Tromografo per l'esecuzione

       della prova HVSR.                                                                     

                                                                                                            Foto 4 - Esecuzione delle DPSH

                                                                                                            sul sito oggetto di intervento.

  • nell'anno 2024- Servizio di consulenza geologica e delle relative indagini per conto del Consorzio Integrale di Bacino del Sarno per la realizzazione delle opere di difesa e mitigazione del rischio idrogeologico lungo il corso del vallone Cannomozza nel Comune di Cava de Tirreni (Foto 5 e 6).

 

​​

​​​Foto 5 e 6 - Esecuzione sondaggio a carotaggio.                                                         

 

 

Dall'anno 2021 è componente geologo della società "Verifica & Progetti" con sede in Via J. F. Kennedy, 2 – Nocera Superiore SA. 

La società, con certificazione di qualità aziendale ISO 9001:2015 e certificazione di qualità in materia di gestione ambientale ISO 14001:2015 per importi fino a venti milioni di euro, svolge commesse relative a verifiche sulla progettazione e servizi di progettazione architettonica e ingegneristica.

2016-08-02 16.29.09.jpg
Holding a stone
Volcanic landscape

Geotecnica

Lo studio professionale, si avvale di imprese, collaboratori e laboratori qualificati. 

  • Predispone piani di indagini geognostiche e di laboratorio.

  • Esegue l'interpretazione dei risultati ottenuti e definisce il modello geotecnico del volume significativo.

Sismica

In riferimento alle caratteristiche dell'intervento, lo studio professionale predispone le indagini sismiche atte ad ottenere i parametri sismici e il relativo volume sismico significativo.

Idrogeologia

Lo studio professionale cura l'iter procedurale, ai sensi delle norme vigenti, per la richiesta di ricerca idrica e le relative pratiche per la realizzazione di pozzi di emungimento delle acque sotterranee.

Geologia ambientale

In questo ambito la geologia svolge un ruolo primario:

  • nell'individuazione del potenziale geotermico delle rocce del sottosuolo, coadiuvando la progettazione di campi geotermici per alimentare impianti destinati al raffrescamento e al riscaldamento di edifici;

  • nel settore delle bonifiche di aree inquinate, nell'esecuzione di indagini e sondaggi ambientali allo scopo di determinare gli inquinanti presenti, definire i plums di inquinamento nel sottosuolo e di ricercare le migliori tecniche da applicare per il disinquinamento dei terreni;

  • nel campo delle cave e attività estrattive, in collaborazione con altre discipline, svolge un ruolo nello studio e nell'applicazione delle tecniche più idonee per il loro recupero e la riconversione delle aree coinvolte. 

Obiettivi e finalità

Si cercano le soluzioni tecnicamente ed economicamente più adatte a ciascuna situazione.
Le caratteristiche fondanti dell′attività sono:

  • continua formazione professionale;

  • svolgimento del servizio con il massimo impegno e il minimo dispendio di risorse economiche;

  • collaborazione con altre professionalità specialistiche;

  • rapidità nella risposta alle richieste del cliente.

Tutte caratteristiche, che, nella filosofia del libero professionista, hanno come fine ultimo la soddisfazione del cliente.

Cellulare 

320 327 96 74

Indirizzo

Viale Berlinguer, 3 - 84086 Roccapiemonte (SA)

E.mail

Connect

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Instagram
Area studio.PNG

Studio di Geologia Applicata del dott. Antonio Cuomo

© 2035 by Studio di geologia applicata del dott. Cuomo Antonio. Powered and secured by Wix 

bottom of page